Stazzema - Vacanze a Stazzema
Per Te disponibili subito un MARE di OFFERTE e PROPOSTE in Hotel/Residence/Villaggi facilmente prenotabili on-line con Offerte fino al 50% di sconto.
Per qualsiasi ulteriore informazione, consiglio, richiesta, proposta alternativa o semplicemente per prenotare telefonicamente con esitare a contattarci al Numero: 0584.185.63.50 e GRAZIE PER AVERCI SCELTO.
|
|
|
|
|
![versilia]() |
|
Alle pendici del Monte Matanna, è il punto di partenza per le escursioni nel Parco delle Alpi Apuane. Aperto al pubblico è stato attrezzato l’Antro della Corchia, una grotta di spettacolare bellezza.
Le prime testimonianze del posto risalgono alla Chiesa di Santa Maria Assunta costruita nel IX secolo.
É la più piccola città della Versilia ed è collocata a circa 443 metri sul livello del mare. |
|
|
Dalla città di Stazzema partono partono una serie di sentieri che permettono di effettuare escursioni verso le località e le vette più alte delle Apli Apuane.
Il Comune di Stazzema è diviso in 18 frazioni, conta circa 3.600 abitanti, ognuna con la sua storia e le sue tradizioni.
I paesi sono Stazzema, Cardoso, Levigliani, Arni, Terrinca, Pontestazzemese, Farnocchia, Sant'Anna, Pomezzana, Retignano, Pruno, Volegno, Ruosina, Palagnana, Mulina, Gallena, La Culla e Campagrina.
Stazzema è tra le Città decorate al Valor Militare per la Guerra di Liberazione perché è stata insignita della Medaglia d'Oro al Valor Militare il 28 febbraio 1970 per i sacrifici delle sue popolazioni e per la sua attività nella lotta partigiana durante la seconda guerra mondiale |
|
|
|
![versilia]() |
|
|
|
|
|
|