Massarosa - Vacanze a Massarosa
Per Te disponibili subito un MARE di OFFERTE e PROPOSTE in Hotel/Residence/Villaggi facilmente prenotabili on-line con Offerte fino al 50% di sconto.
Per qualsiasi ulteriore informazione, consiglio, richiesta, proposta alternativa o semplicemente per prenotare telefonicamente con esitare a contattarci al Numero: 0584.185.63.50 e GRAZIE PER AVERCI SCELTO.
|
|
|
|
|
![versilia]() |
|
Il territorio del comune di Massarosa sorge nella zona compresa tra le Alpi Apuane e la riviera dellin Versilia.
Massarosa è stituata tra i 3 e i 467 metri sul livello del mare. L'escursione altimetrica complessiva risulta essere pari a 464 metri.
L`economia di Massarosa si basa principalmente sull'attività industriale dei molteplici calzaturifici che si trovano nella zona.
Il territorio di Massarosa ricco di storia come si nota dai numerosi reperti ritrovati in varie parti del territorio. |
|
![Massarosa]() |
Monto interessante è la zona di Massaciuccoli nella quale vi sono numerosi reperti del periodo romano. In passato chiamata Massagrausi diventò un’importante centro, campo di battaglia tra le armi lucchesi e pisane, anche se dopo tutti questi disordini la città riuscì sempre a riacquistare potere, fino ad ottenere i diritti di castellania.
Tra i primi documenti scritti che parlano del castello è del 1087, anche se molti storici sostengono che la data della sua edificazione sia ancora sconosciuta.
Tra i monumenti di maggiore rilievo a Massarosa citiamo qui la Chiesa dei Santi Jacopo e Andrea e la Villa Buonvisi.
Tra le numerose manifestazioni che si svolgono periodicamente a Massarosa segnaliamo qui l'interessante "Mostra Zootecnica" che si tiene annualmente nel mese di maggio e prevede l'esposizione di animali domestici, piante, macchine agricole e prodotti gastronomici locali. |
|
|
|
![versilia]() |
|
|
|
|
|
|
|